Folklore

E’ in occasione delle sagre e delle feste del paese che il Borgo si anima e vive i suoi momenti di spettacolarità. Particolarmente sentite sono le festività cristiane (Natale e Pasqua) e le ricorrenze legate alla Santa protettriceLa festa della Patrona, avviene due volte l’anno, la seconda domenica di luglio e il 25 Novembre. In questa occasione la statua della Santa viene portata in processione per le vie del borgo accompagnata da una banda musicale. Nella piazza centrale arrivano molti ambulanti e prende vita un vero e proprio mercato di prodotti tipici e artigianali. La festa continua tra musica e balli folkloristici ( la tarantella e’ il ballo per eccellenza di questi luoghi) , per chiudersi con gli immancabili giochi di fuoco.

Suggestiva ed emozionante la veglia di Natale che si svolge nella chiesa Matrice ( chiesa di santa Maria Assunta) mentre a Capodanno e’ molto bella la tradizione di portare Gesù Bambino per le case come segno di benedizione. Il dolce suono delle zampogne segue il giro del Bambino fino al suo ritorno in chiesa dove viene accolto con i fuochi d’artificio.
A Santa Caterina c’è sempre una buona ragione per festeggiare, ecco allora che oltre alle feste religiose, ci sono le numerose sagre paesane legate ai prodotti stagionali. Tarantella, cibo, vino e tanta allegria accompagneranno le vostre vacanze al Borgo!

 

Folklore

It is when there are festivals that the village comes alive and lives its moments of celebration. The Christian holidays (Christmas and Easter) and occurrences related to the patron saint are particularly felt.
The feast of the Patron Saint, takes place twice a year, the second Sunday in July and November 25. On this occasion the statue of the Saint is carried in procession through the streets of the town, accompanied by a marching band while a real market of local production and crafts takes place in the central square. The festival continues with music, folk dances (tarantella) and amazing fireworks to round off .
The Christmas vigil takes place in the Mother Church (church of Santa Maria Assunta), while New Year’s Eve tradition is to bring the Child Jesus to homes as a sign of blessing. The sweet sound of bagpipes follows the Baby Jesus until his return to the church, where he is greeted with fireworks.
In addition to the religious ones, there are many festivals related to local seasonal products: tarantella, food, wine and lots of fun will go along with your holiday at Borgo…
There is always a good reason to celebrate in St. Catherine!