La storia di Perla del Borgo è una storia di coraggio e intraprendenza tutta al femminile.
Inizia tutto qualche anno fa, quando Giulietta, la titolare, navigando su internet resta colpita da un annuncio che proponeva l’acquisto di ruderi nel borgo di Santa Caterina dello Ionio. Spinta dalla curiosità fa qualche ricerca sul Borgo. Rimane conquistata dalle immagini e la storia. Chiama così una cara amica, Silvana, per raccontarle del Borgo e dell’annuncio che aveva letto. Senza pensarci troppo Giulietta e Silvana decidono di partire da Padova alla volta di Santa Caterina dello Ionio per conoscere da vicino questo posto misterioso…
Giunte a Santa Caterina, si innamorano immediatamente del Borgo, delle sue tradizioni, delle bellezze naturali nonché della vicinanza al mare.
Decidono così di acquistare. Il rudere di Giulietta si trasforma in una perla… la “Perla del Borgo”, diventando il B&B che negli anni ha consentito a molti turisti di conoscere e soggiornare a Santa Caterina dello Ionio.
In breve, clienti, amici e conoscenti rimasti incantati dal Borgo, hanno a loro volta acquistato, dando il via ad un importante processo di riqualificazione e recupero del Borgo stesso. Ecco che Santa Caterina dello Ionio, dopo esser stata rasa al suolo da un incendio negli anni 80, oggi rinasce dalle sue ceneri e si prepara a diventare il Borgo più bello di tutta la Costa Ionica.

Per l’impulso dato alla rinascita del Borgo e per la passione e la dedizione che Giulietta e la sua famiglia mettono in questo progetto, Perla del Borgo ha ricevuto un importante riconoscimento, il premio Alveare da CONFAPI Calabria, come eccellenza nel settore del turismo.
Perla del Borgo viene inoltre segnalata dalla rivista “Dove” del Corriere della Sera come meta ideale per soggiornare in Calabria.
Ma il riconoscimento più sentito è quello dei nostri clienti, che portano il ricordo di una vacanza speciale e lasciano sul muro del Catojo una traccia del loro passaggio…